Dei terreni terziari del distretto di Messina e dei foraminiferi monotalamici delle marne mioceniche messinesi colla descrizione di 103 specie nuove illustrate da 127 figure in due tavole: 2: Descrizione dei foraminiferi monotalamici delle marne mioceniche del distretto di Messina, preceduta dalle generalita zoologiche e geologiche dell'intero ordine |
Opinião das pessoas - Escrever uma crítica
Não foram encontradas quaisquer críticas nos locais habituais.
Palavras e frases frequentes
acuta alba alcune allungata alquanto altre Amphorina angoli animali anteriore apertura autore bianca binis breve canaliculum carena carina circondata classe coll'estremità colla compressa comune Conchiglia Conchiglia di forma conoscere convexa corpo Costa costituita costole Creta d'Orb d'Orbigny dell'apertura differenze disco distingue distinta epoca estremità fili fissura Fissurina foraminiferi forma fornita fossili genere generi giallastre di Rometta gran gruppo individuo inferiore inferne laevi larga lata levigata logge Lung maculis margine mari marne giallastre medio mente Messina mettà mezzo mill Miocenica Napoli natura nome numero nuovo ô ô ô oblusa opaca ornata osservato ottusa ovale ovata Ovulina Paleontologia Phialina piccola poco posteriore presenta producla prolungata Raccolta rara rarissima Regno ricerche riunire Rizopodi rocce rotondata rugosa Schultze segmenti Seguenza semplice Signor sino sistema somiglia specie sporgente stabilito strati studio superficie superiore superne tesla testa traslucide trovato tubo tubulosa ultimi varie veduta vitrea Vivente