Saggio di ricerche sulla satira contro il villano |
Opinião das pessoas - Escrever uma crítica
Não foram encontradas quaisquer críticas nos locais habituais.
Outras edições - Ver tudo
Saggio di Ricerche Sulla Satira Contro IL Villano: Con Appendice di ... Domenico Merlini Pré-visualização indisponível - 2018 |
Saggio di Ricerche Sulla Satira Contro IL Villano: Con Appendice di ... Domenico Merlini Pré-visualização indisponível - 2018 |
Palavras e frases frequentes
abbia abbiamo accennato alcuni altre assai astuto attribuita aver belle bergamaschi buon campagna Capitolo caratteristici caro casa cerca certo chiama città cittadini classe colla Commedia Commedia dell'Arte componimenti condizione contadini conto Contrasto corrente crede dato dice dimostrato dire Donne erano fabliaux fanno fare figura Firenze forma Francia furono genere gente Giorn gran incontriamo Italia italiana lascia lavoro legge Lett letteratura lingua male mano maschera maschere medio-evo mente narra nome nota noto novella numero nuovo opera origine osserva pare Paris parlare parole passando pastori poco poesie poeta popolare popolari porta possono poteva proprio pubblicato pure quei raccolta Rappresentazione ricorda ripetuta ritorna Rozzi rustica rusticale satira secolo seguito sente servo Sferza siamo signore Storia studio teatro testa tipo tradizione tratti troviamo Vedi vendiamo venuti verso viene villani villano visto vivo volte vuol Zanni
Passagens conhecidas
Página 162 - Hanno i poeti questa volta dato del cui, come si dice, in sul pietrone, poi che '1 nuovo salone sverginato stato è da...
Página 93 - Licisca data ce n'ha cagione, delle beffe le quali o per amore o per salvamento di loro le donne hanno già fatte a' lor mariti, senza essersene essi avveduti o no.
Página 34 - O signor, per cortesia, • Mandame la malsania. A me la freve quartana, La contina e la terzana, La doppia cottidiana Colla grande idropesia. A me venga mal de dente, Mal de capo e mal de ventre, A lo stomaco dolor pungente E 'n canna la squinanzìa...
Página 74 - ) signore di Melano comanda a uno abate, che lo chiarisca di quattro cose impossibili: di che uno mugnaio, vestitosi de' panni dello abate, per lui le chiarisce in forma che rimane abate, e l'abate rimane mugnaio.
Página 167 - Ed io lo credo per questo segnale, che mai non ho trovato uom finalmente, altro eh' il Varchi , che ne dica male ; 75 e tra la più pregiata e nobil gente, a Napoli ed a Roma altro che Zanni, così quaggiù, ricordar non si sente. 78 Zanni ognun chiede, ognun chiama e vuoi Zanni. Zanni ognun brama, e quello è più stimato che parla meglio, e meglio scrive in Zanni...
Página 112 - Diana, quando apparisce alla capanna mia: più chiara se' che acqua di fontana, e se' più dolce che la malvagia; quando ti sguardo da sera o mattina. più bianca se
Página 147 - O sarchian magolati3 o ?ap|ian orti, Che non abbian più dame nè mogliere, E sindaco nessun non lo comporti, Sotto pena di scudi insino in cento, E de' buoi e del carro in supplimento.
Página 47 - Per questo il villano è battezzato con tanti nomi, di rustico, di tangaro, di serpente, di madarazzo, d'irrationale, di ragano, di villan scorticato e di villan Cucchino, che più dispiace a loro che ogn'altro vocabolo.
Página 113 - n su la persona Gli stanno ben le gambe, e pare un fiore Da fare altrui sollucherare il cuore. La Beca mia è solo un po' piccina, E zoppica, ch'appena te n'adresti.
Página 122 - Zani se l'hanno usurpata in commedia per dar trastullo e diletto a tutta la brigata, essendo ella di razza di merlotti nella pronuncia e in tutto il rimanente...